La casa e gli spazi in cui viviamo ogni giorno sono paragonabili a veri e propri organismi viventi che nel tempo subiscono un invecchiamento della componente costruttiva o impiantistica e, più semplicemente, un superamento di stili ed arredi pensati per esigenze di vita diverse. Ristrutturare la propria abitazione può così portare ad un vero e proprio miglioramento della qualità degli spazi e della vita delle persone che la frequentano, familiari ed amici.
Spesso non si vuole affrontare questa scelta per paura di tempi e costi, ma in molti casi semplici accorgimenti possono rivoluzionare la percezione degli spazi interni, trasformando la propria casa in un'altra abitazione.
Un primo esempio è la realizzazione di una semplice parete in cartongesso con l'inserimento di alcuni faretti. Lo spazio rimane un grande open space, ma la sala da pranzo e il salotto ora risultano più riconoscibili, le nuove tinte delle pareti e l'applicazione della carta da parati rendono l'ambiente più moderno e confortevole, la stufa dal design minimal corona la trasformazione della zona giorno.
Nel secondo esempio l'intervento è leggermente più complesso, prevedendo la sostituzione dei pensili della cucina e dei pavimenti. La semplice demolizione di una piccola parete e della porta ha creato uno spazio ampio e continuo tra l'ingresso e la zona giorno dell'appartamento, rendendo più piacevole vivere l'abitazione, più aperta e più luminosa.
Per i lavori di ristrutturazione è possibile, in molti casi, accedere ai bonus fiscali attualmente in vigore, che comprendono anche la sostituzione di arredi e pavimenti.
Stai pensando anche tu di rinnovare i tuoi ambienti? Contattaci per maggiori informazioni.
Ingegnere Civile laureato presso l’Università degli Studi di Brescia, sono specializzato nella progettazione sostenibile dal punto di vista ambientale ed energetico di ambienti ed edifici. La mia attenzione va soprattutto alle ristrutturazioni, con l'intento di recuperare e valorizzare al meglio gli spazi. Ho collaborato con diversi istituti scolastici per la realizzazione di percorsi educativi.